Il Consiglio Comunale deve approvare le
tariffe della TARI in conformità al piano finanziario del servizio di gestione
dei rifiuti urbani redatto da Acam e integrato dai costi sostenuti dal Comune.
La legge prescrive cosa deve comprendere un piano finanziario: a) il programma
degli interventi necessari; b) il piano finanziario degli investimenti; c) la
specifica dei beni, delle strutture e dei servizi disponibili, nonché il
ricorso eventuale all’utilizzo di beni e strutture di terzi, o all’affidamento
di servizi a terzi; d) le risorse finanziarie necessarie; e) relativamente alla
fase transitoria, il grado attuale di copertura dei costi afferenti alla
tariffa rispetto alla preesistente tassa sui rifiuti.
castel

martedì 26 aprile 2016
TASSA TARI: IL CRESCENTE PESO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA …
venerdì 22 aprile 2016
PATRIMONIO COMUNALE: FARE CHIAREZZA IN UNA GESTIONE POCO TRASPARENTE

All’uopo
viene alla mente l’interpellanza piuttosto datata presentata da questo gruppo
di consiglieri in specie dal Consigliere Dott.ssa Maria Luisa Isoppo, in data
21/3/2015 rimasta ancora oggi senza riscontro.
La
collega Isoppo chiedeva in particolare chiarimenti e informazioni, salvo se altro,
all’amministrazione comunale in merito a:
LE PULIZIE NEL BILANCIO COMUNALE E UN INGIUSTIFICATO PRELIEVO FISCALE
Il risultato di amministrazione
complessivo è il dato che mostra, in estrema sintesi,
l'esito finanziario dell'esercizio che si è chiuso; il rendiconto 2015 si
chiude con un risultato effettivo di € 2.517.199,63, una somma ingente che, però, risente
ancora dell’operazione di riaccertamento dei residui dell’inizio anno 2015 che
aveva dato un avanzo di amministrazione di € 1.043.689,12 a cui si sono aggiunti
i FPV (fondo pluriennali vincolati di parte corrente per 147.050,81 e quello di
parte capitale per € 46.410), inoltre l’operazione residui eliminati, quelli
reimputati e quelli conservati ha comportato un consistente abbattimento dei
residui, mentre la costituzione del Fondo svalutazione crediti di € 417.147,47 ha
si rappresentato un vincolo ma costituisce un fondo prudenziale a disposizione.
Iscriviti a:
Post (Atom)