1)
Maria Luisa
Isoppo, libera professionista, come medico di base, per Lei il 2014 è stato l’anno
dell’entrata in campo nella competizione politica. Ha iniziato come accanita
promotrice del NO nel Referendum di aprile per l’unificazione del nostro Comune
con quello di Ortonovo. Quale è stato il motivo che ha determinato questa
decisione?
È
stata una decisione dettata dal cuore. Si l’amore per il mio Paese che vedevo
sempre più dimenticato e abbandonato, mi ha spinta a scendere in campo. Anche l’esperienza
negativa dei consigli di frazione è stata determinante nell’impegnarmi in tal
senso perché purtroppo anche questa esperienza ha contribuito a verificare
direttamente l’indifferenza per la cosa pubblica dei politici.
2)
Nelle votazioni
amministrative ha ottenuto un ottimo risultato personale, 324 preferenze, uno
tra i più alti. A cosa deve questo successo, dal momento che solo da pochi mesi
ha iniziato a fare politica?
Credo
che il risultato sia da attribuire all’impegno diretto che ho dato nelle fasi e
del referendum e della campagna elettorale, puntando il dito sul rispetto dell’ambiente,
sulla salvaguardia del territorio e sul piano sociale, dove grazie alla mia
professione vedo gravi lacune e incapacità ed anche poca volontà politica di
impegnarsi per risolvere con progetti intelligenti ed articolati la situazione
dei più deboli che stanno aumentando.
3)
Con l’attuale
sistema elettorale dell’elezione del Sindaco l’apporto decisionale delle
minoranze nell’amministrazione del Comune è piuttosto limitato. Quali sono i
punti del Programma della vostra coalizione che potrebbero essere approvati
dalla maggioranza o almeno da una parte di questa?

4)
E viceversa,
quali progetti della maggioranza potreste approvare?
La
riapertura, dopo ovvia messa in sicurezza del Palazzo Cornelio, come sede del
Comune perché solo così questo bene collettivo può ritornare ad essere quello
che era simbolo di un Comune con una storia di bellezze monumentali da non
sciupare. La sua riapertura sarebbe inoltre un modo per far rivivere il Centro
Storico.
5)
Un progetto che
vorrebbe vedere realizzato durante il Suo mandato?

Nessun commento:
Posta un commento