Al Sindaco del Comune di
Castelnuovo Magra - Facciamo riferimento e
seguito a tre nostre precedenti interpellanze (con lettera Pec datata 13/11/2015
riguardante la gestione dell’Isola Ecologica di Castelnuovo Magra; con lettera
Pec datata 10/11/2015 riguardante l’avvio del servizio di raccolta
differenziata (PaP); con lettera Pec datata 8/11/2015 riguardante la gestione
della raccolta dei rifiuti differenziati e indifferenziati), nonché alla
conseguente richiesta via Pec del 13/11/2015 di convocazione di un Consiglio
Comunale su quelle interpellanze, per evidenziare che già a novembre 2015
avevamo sottolineato evidenti carenze che alla data odierna non sono state
ancora superate, nonostante le generiche rassicurazioni fornite allora dal
Sindaco. castel
giovedì 26 maggio 2016
RIFIUTI A CASTELNUOVO: GESTIONE CARENTE E POCO TRASPARENTE
Al Sindaco del Comune di
Castelnuovo Magra - Facciamo riferimento e
seguito a tre nostre precedenti interpellanze (con lettera Pec datata 13/11/2015
riguardante la gestione dell’Isola Ecologica di Castelnuovo Magra; con lettera
Pec datata 10/11/2015 riguardante l’avvio del servizio di raccolta
differenziata (PaP); con lettera Pec datata 8/11/2015 riguardante la gestione
della raccolta dei rifiuti differenziati e indifferenziati), nonché alla
conseguente richiesta via Pec del 13/11/2015 di convocazione di un Consiglio
Comunale su quelle interpellanze, per evidenziare che già a novembre 2015
avevamo sottolineato evidenti carenze che alla data odierna non sono state
ancora superate, nonostante le generiche rassicurazioni fornite allora dal
Sindaco. mercoledì 18 maggio 2016
BILANCIO 2016 (3): GESTIONE OPACA E ALTI COSTI DEI SERVIZI COMUNALI
I servizi a domanda individuale (asilo nido, mense, impianti sportivi, servizi cimiteriali) a cui devono essere aggiunti i servizi di trasporto alunni destano preoccupazioni, non solo per il costo che rimane a carico del bilancio comunale una somma che supera mediamente i 250.000 euro, ma proprio per la gestione di tali servizi.
I recenti nostri interventi sulla gestione mensa hanno rilevato: due incidenti sul lavoro gravi, proroghe irregolari nell’appalto, fatturazioni non conformi con danno per la collettività: il tutto in favore di una delle più importanti cooperative legate al sistema della cooperazione di area adiacente al Vostro partito. Altri interventi sugli appalti dell’Isola Ecologica e sul trasporto degli alunni hanno evidenziato altre situazioni in qualche maniera analoghe.
Etichette:
appalto gestione mense,
appalto trasporto alunni,
bilancio 2016,
Castelnuovo Magra,
centro sportivo comunale,
CIR FOOD,
riduzione spesa pubblica
giovedì 12 maggio 2016
BILANCIO 2016 (2): FARE CHIAREZZA NELLE PARTECIPATE DEL COMUNE ...
Abbiamo più volte in passato
sollevato osservazioni e commenti anche fortemente critici sia sul sistema
delle partecipazioni in società che sui costi dei servizi, che ora per motivi
di tempi adeguati ci limitiamo a richiamare integralmente perché ancora oggi
sono osservazioni pertinenti, ma alcune osservazioni
- Partecipazioni in società
Un governo conservatore, come è quello
attuale di Renzi, ha fino ad oggi evitato di incidere sul sistema delle
partecipate, poiché sarebbe proprio il PD il partito che, in caso di adozione di
provvedimenti stringenti sulle partecipate (come era il Piano Cottarelli)
avrebbe perso una fetta del proprio potere nella gestione di queste società. Eppure
è indispensabile tagliare la spesa pubblica anche per ragioni politica economica
generale.
Ufficialmente
il nostro comune ha 3 partecipate: ATC, ACAM e STL che fino ad oggi non hanno
ancora inciso direttamente sulle nostre casse, ma che comunque continuano a destare
evidenti preoccupazioni.
Etichette:
ACAM,
Associazione Val di Magra Formazione,
ATC,
bilancio 2016,
Castelnuovo Magra,
Consorzio Energia Ligure,
Enoteca Regionale della Liguria,
società partecipate,
STL,
Trasparenza
domenica 8 maggio 2016
BILANCIO 2016 (1): UNA SPESA CORRENTE IN AUMENTO E NOI … PAGHIAMO E RIPAGHIAMO ...
Nel
corso del Consiglio del 20/4/16 il Sindaco è intervenuto in risposta ai nostri
interventi con una dissertazione sul bilancio richiamando tutti a distinguere
il bilancio di parte corrente con quello in conto capitale. Il consigliere
Mazzi replicava concordando sulle osservazioni del Sindaco se prese in sé, ma
osservava che non potevano essere considerate né una risposta alle nostre
obiezioni, né pertinenti alle considerazioni sollevate.
Cerchiamo,
allora di approfondire la questione. Il bilancio preventivo 2016 si presenta
con un equilibrio sia di parte corrente che di parte capitale come impone la
legge; e questo è un bene.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

