
Si coglie
l’occasione per integrare la sottostante interpellanza con altre questioni che
sono emerse nel periodo successivo fino ad oggi:
a)
In
passato abbiamo già segnalato la problematica del pavimento della cucina della
scuola, ritenuto la causa di ben due gravi incidenti sul lavoro; vorremmo
sapere come è stato sistemato, da chi e con quale spesa;

c)
Vorremmo
sapere chi attualmente gestisce e chi utilizza la palestra, se e quanto paga
per tale utilizzo, se la stessa presenta problemi di agibilità per
infiltrazioni ripetute di acqua;

e)
Vorremmo
sapere se i pannelli solari collocati nel parcheggio antistante funzionano, se
esiste causa contro gli stessi e (in caso positivo) a che punto è la causa
stessa.
Si
chiede una risposta a queste interrogazioni e alla sottostante interpellanza al
primo Consiglio Comunale utile.
In
attesa si porge cordiali saluti
I
Consiglieri Comunali Euro Mazzi, Maria Luisa Isoppo, Giorgio Salvetti,
Francesco Baracchini
Castelnuovo
Magra, 5/10/2015
Si riporta di seguito il testo della interpellanza a
suo tempo presentata:
AL SINDACO DEL COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA - Ha poco senso
contestare i lavori pubblici qualunque essi siano, poiché comunque procedono a
realizzare un qualcosa di cui la collettività dovrebbe avvantaggiarsi.

In tal senso, fa
impressione vedere che si vuole ancora fare interventi sulla scuola di
Palvotrisia:
“Per gli interventi da aggiudicare entro il mese di
Ottobre sulla scuola elementare di Palvotrisia a seguito della prevista
concessione di fondi del Governo nell’ambito dell’iniziativa "Scuole
Sicure", fondi destinati al Comune per la manutenzione dell’edificio
scolastico; e l’iniziativa “Scuole belle” fondi che verranno destinati
direttamente alla scuola per interventi minuti vari”.
Qui il problema
riguarda appunto lavori fatti male, per cui non c’entrano nulla i limiti alla finanza
pubblica o il blocco operato dal Patto di Stabilità.
I lavori del 1 e
del 2 lotto sono terminati da pochi anni eppure la scuola di Palvotrisia fa
acqua da sotto e da sopra … basta una occhiata dall’esterno per verificare che
le condizioni dell’intonaco sono deteriorati in molti punti.


1)
i
cittadini devono sapere come sono stati spesi i soldi e nel caso della scuola
di Palvotrisia, se questi soldi sono stati spesi bene. Allora chiediamo la
convocazione del Responsabile dell’ufficio Paita che spieghi bene quanti e
quali sono i difetti di progettazione e di realizzazione di questa opera;
quante risorse occorrono per rimettere a posto la scuola.
2)
Ma
soprattutto che fine ha fatto la ditta costruttrice che aveva vinto l’appalto, ma
anche di sapere quanto realmente è stata pagata la ditta poiché sono state
operate delle permute con la scuola di Colombiera dove è stato realizzato un
edificio che attualmente è ancora in fase di costruzione.

I
Consiglieri Comunali Euro Mazzi, Maria Luisa Isoppo, Giorgio Salvetti,
Francesco Baracchini
Castelnuovo
Magra, 26/7/2014
Nessun commento:
Posta un commento