
Occorre
potenziare la strada alternativa di collegamento Caprignano con il Capoluogo.
Occorre sviluppare un servizi privato locale di taxi e taxi
collettivo.
Ambiente: per contrastare
i fenomeni di inquinamento diffuso e contribuire alla riduzione dei costi per i
servizi energetici e di smaltimento dei rifiuti, il Comune diventerà organo promotore e
coordinatore di iniziative per l’affermazione di una nuova economia “verde” (la green economy) per creare nuova ricchezza e posti di
lavoro, una sfida sulla
qualità, che si nutre dei talenti e del territorio, che punta su ricerca,
conoscenza, cultura e bellezza completamente ambientale e sostenibile,
costruita su un modello circolare di riutilizzo immediato di ciò che si usa,
sulla riduzione delle emissioni nocive per una migliore qualità della vita e
per contribuire a frenare i cambiamenti climatici.
·
Favoriremo l’installazione di tutti gli impianti di produzione
energetica da fonti rinnovabili (energia solare, eolica, idrica,
biomasse).
·
Favoriremo la diffusione di iniziative di risparmio e di efficienza
energetica.
·
Faremo accordi con Enel e altri produttori per raggiungere tali obiettivi.

·
Favoriremo accordi con altri comuni per realizzare impianti
di trattamento dei rifiuti ai fini di favorirne il recupero e riciclaggio, con
lo scopo di trasformarli in materie secondarie da commercializzare e produrre
reddito per diminuire la tassazione sui rifiuti.
·
In tal senso, ridiscuteremo con
ACAM i contratti di servizio, la loro effettiva erogazione e gestione dei vari
servizi, nonché le ricadute in termini di costi sugli utenti, con particolare
attenzione all’efficiente funzionamento del sistema fognario e di depurazione.
·
Avvieremo programmi di
contrasto all’inquinamento acustico, atmosferico e elettromagnetico.
Nessun commento:
Posta un commento