Occorre
predisporre un Progetto di Recupero e di Valorizzazione dei nuclei abitati del
Centro Storico, di Vallecchia, Caprignano, Marciano con l'obiettivo di
favorirne lo sviluppo turistico, anche quale fonte di reddito al fine di farne
rivivere le attività economiche (commerciali, ricettive e ricreative) per
favorire il mantenimento in loco dei residenti e assicurare loro le risorse e
la convenienza al recupero del patrimonio edilizio esistente.
Inoltre,
per contrastare lo svuotamento e il conseguente declino dei centri abitati,
intendiamo realizzare un bando, in cui cittadini intraprendenti siano chiamati
a presentare progetti per attività produttive come per esempio la riscoperta
dei vecchi mestieri, facilitando l'apertura di botteghe e l'attivazione di
laboratori formativi aperti alla cittadinanza.
È
un progetto in grado di coniugare le attività tipiche del territorio con le
nuove tecnologie, mantenendo la forza caratteristica dell’artigianato e del
commercio del borgo. Inoltre, il progetto può generare possibilità di
inserimento professionale dei giovani in determinate produzioni artigianali,
tradizionali e artistiche, con un contributo che incentiva la capacità auto
imprenditoriale.
Il Centro
Storico:
Il Progetto di Recupero deve prevedere anche la ristrutturazione dell’ex
Palazzo Comunale di Piazza Querciola per utilizzi polivalenti, principalmente
destinati ai residenti, ma anche per rendere possibili (in simbiosi con la
antistante Piazza e la Torre) manifestazioni culturali, convegni, iniziative
espositive e commerciali, eventi con finalità turistiche e ricreative.
Il
Palazzo Cornelio dovrà essere ristrutturato e dovrà ritornare ad essere la sede
del Comune.
Il
Progetto di Recupero deve anche assicurare alcuni servizi indispensabili quali:
i trasporti pubblici, la viabilità di accesso (specie da Caprignano da
sviluppare), i parcheggi (da incrementare nella parte esterna), una adeguata e
consona illuminazione, l’accesso ai servizi sociosanitari anche con servizi
informatici, gli spazi e le strutture ricreative e sportive in aree adiacenti, la
valorizzazione delle Montà e dei sentieri a fini escursionistici,

I parcheggi
pubblici di Vallecchia, ora insufficienti per i residenti e pericolosamente
posti lungo la via Provinciale, sono da incrementare in numero e essere dotati
di una adeguata illuminazione che ne garantisca la sicurezza anche in orari
notturni.
dovrà essere
agevolato l’accesso ai servizi sociosanitari anche con l’ausilio di servizi
informatici.
Dovranno
essere ricreati in edifici pubblici già esistenti nella frazione, nuovi spazi
polivalenti da adibire all’occorrenza anche a luoghi di rivendita di prodotti
locali (olio, verdura e frutta, vino) e a punto informazioni turistiche per
escursioni a piedi e in mountain bike.
Data poi la
natura agreste dei luoghi, dovrà essere dato spazio alla valorizzazione dei
sentieri, anche a fini escursionistici e didattici.

Nessun commento:
Posta un commento